powered by 

AI in Farmacia: competenze digitali per il futuro della tua professione.

Scopri come l'Intelligenza Artificiale può rivoluzionare il tuo lavoro, migliorare la relazione con il cliente e far crescere il business della tua farmacia.
Giuliani Pharma, in collaborazione con Talent Garden, ti invita a un percorso formativo esclusivo per farmacisti italiani: un’esperienza immersiva e modulare per apprendere competenze pratiche e aggiornate sull’Intelligenza Artificiale (AI e GenAI) applicata alla Farmacia.
Assicurati subito un posto
Prezzo speciale
se acquisti il corso entro il 4 luglio
5 video pillole su AI e GenAI per la Farmacia.
4 video approfondimenti con esperti di settore.
Certificato di completamento.
Prenota ora

Introduzione all'AI e alla GenAI per i farmacisti(concetti base)

Questo modulo fornirà una panoramica dei concetti fondamentali dell Intelligenza Artificiale (AI) e dell Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI), spiegando in termini semplici cosa sono, come funzionano e le loro principali caratteristiche. Verranno illustrate le differenze tra AI tradizionale e GenAI, i tipi di apprendimento automatico e le tecnologie chiave come il machine learning, il deep learning e i Large Language Model. L'obiettivo è fornire ai farmacisti una base di conoscenza solida per comprendere le potenzialità e i limiti di queste tecnologie nel loro settore.
Take aways
  • Fondamenti di AI e GenAI
  • Machine Learning e Deep Learning
  • Differenze tra AI predittiva e GenAI

L'apprendimento automatico: dal Machine Learning al Deep Learning

Questo modulo esplorerà le diverse aree in cui l'AI e la GenAI stanno già avendo un impatto significativo nel settore delle farmacie. Si analizzeranno applicazioni come la gestione intelligente dell'inventario e delle scorte, l'ottimizzazione degli ordini e della logistica, il supporto alle decisioni per la consulenza farmaceutica, la previsione della domanda di prodotti stagionali e l'analisi delle interazioni con i clienti. Verranno presentati casi di studio reali e si discuterà di come queste tecnologie possono migliorare l'efficienza operativa della farmacia, la precisione nella dispensazione dei farmaci e la qualità della relazione con i clienti.
Take aways
  • AI e GenAI nelle farmacie
  • Ottimizzazione dell'inventario e della logistica
  • Migliorare la consulenza e la relazione con i clienti

L'AI Generativa un'opportunità anche per i farmacisti

Questo modulo si concentrerà su come l'AI e la GenAI stanno trasformando l'interazione tra farmacisti e clienti. Si esamineranno strumenti basati sull'AI per il triage dei pazienti, sistemi di raccomandazione per prodotti da banco, chatbot e assistenti virtuali per il supporto clienti e tecnologie per il monitoraggio della salute. Si discuterà di come queste innovazioni possono migliorare la customer experience, personalizzare i consigli, ridurre i tempi di attesa e aumentare la soddisfazione del cliente, pur mantenendo l'importanza del tocco umano nella cura del paziente.
Take aways
  • AI per il triage e il supporto clienti
  • Chatbot e assistenti virtuali nella farmacia
  • Personalizzare l'esperienza e migliorare la soddisfazione del cliente

Come l'AI Generativa può migliorare efficienza, produttività, creatività e collaborazione per la farmacia

Questo modulo approfondirà come l'AI e la GenAI possono essere utilizzate per ottimizzare le strategie di marketing e vendita nelle farmacie. Si analizzeranno tecniche di segmentazione della clientela basate sull'AI, previsioni della domanda, personalizzazione delle campagne di marketing e ottimizzazione dei prezzi. Verranno presentate delle best practice per l'analisi dei dati dei clienti, la creazione di contenuti personalizzati e l'automazione delle attività di marketing. L'obiettivo è mostrare come queste tecnologie possono aiutare i farmacisti a migliorare le vendite, fidelizzare i clienti e comunicare in modo più efficace.
Take aways
  • AI per la segmentazione e la previsione della domanda
  • Campagne di marketing e ottimizzazione prezzi
  • Ottimizzazione delle vendite e fidelizzazione clienti

Introduzione agli aspetti etici e regolamentari dell'AI e cosa aspettarci per il futuro

Questo modulo affronterà le importanti questioni etiche e legali legate all'implementazione dell'AI nel settore della farmacia. Si discuteranno temi come la privacy dei dati dei pazienti, la responsabilità nelle decisioni basate sull'AI, la trasparenza degli algoritmi e i potenziali bias. Verranno esaminati i quadri normativi attuali e futuri, incluso l'AI Act e il GDPR e le normative specifiche del settore sanitario. Si forniranno linee guida per un uso etico dell'AI in farmacia, enfatizzando l'importanza di mantenere la fiducia dei pazienti e di bilanciare l'innovazione tecnologica con la responsabilità professionale.
Take aways
  • Etica e privacy nell'uso dell'AI
  • Responsabilità e trasparenza degli algoritmi
  • Normative e linee guida per un uso etico in farmacia

Ottieni il tuo certificato di PharmAI Expert!

Guarda le video pillole sull’AI
Segui i contenuti e apprendi come utilizzare l’intelligenza artificiale
Ricevi l’attestato di completamento
Rispondi correttamente alle domande e ricevi l’attestato
Prenota ora

Cosa imparerai

Il futuro della Farmacia
Come ottimizzare ogni aspetto della tua attività
Etica e Responsabilità

Ottieni il tuo certificato di PharmAI Expert!

*I video saranno disponibili da settembre 2025.
Assicurati subito un posto
Prezzo speciale
se acquisti il corso entro il 4 luglio
5 video pillole su AI e GenAI per la Farmacia.
4 video approfondimenti con esperti di settore.
Certificato di completamento.
Prenota ora

L’esperto del settore

Il percorso formativo include quattro sessioni di approfondimento di un’ora con docenti esperti dell’AI applicata al mondo farmaceutico.
Manuel Mitola è un esperto di innovazione applicata al marketing farmaceutico, con una carriera che unisce esperienza in azienda, consulenza e formazione. Dopo aver lavorato in realtà come Eli Lilly e Menarini, ha fondato ctcHealth, società di consulenza specializzata nell’adozione di AI, automation e strategie omnichannel nel settore life sciences.

È autore del primo contributo italiano sul tema nel libro “AI Marketing” (Hoepli, 2019) e ideatore del format formativo “AI for Pharma Marketing Course”, che ha coinvolto centinaia di professionisti in Europa. Coniuga visione strategica, conoscenza dei vincoli regolatori e capacità di execution su progetti di digital transformation.
Manuel Mitola
Co-Founder & Managing Director
@ctcHealth

Frequently Asked Questions

Chi può partecipare al corso e come posso accedere?
Il corso è aperto a tutti i farmacisti che vogliono comprendere e applicare l'Intelligenza Artificiale (AI) e la GenAI nella loro attività. Non è necessaria alcuna esperienza tecnica pregressa.

Puoi iscriverti al corso direttamente tramite il nostro sito web. Dopo l'iscrizione, avrai accesso immediato ai materiali formativi e potrai iniziare il tuo percorso al momento che preferisci.

Ogni modulo ha una durata variabile:

  • Modulo 1: include le cinque videopillole, ciascuna della durata di 8-10 minuti.
  • Moduli 2-5: si basano su quattro webinar live, della durata di 1 ora ciascuno.

Puoi completare i moduli a tuo ritmo, dedicando il tempo che preferisci in base alla tua disponibilità

Come posso accedere alle pillole formative?
Una volta compilato l’apposito form con i dati anagrafici, l’email, la partita IVA e aver smarcato la casella “Confermo di aver eseguito il pagamento”, potrai procedere con l’acquisto tramite bonifico bancario. Successivamente, riceverai tutte le informazioni via email e le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma formativa del corso.

Le pillole AI saranno disponibili online e on-demand, quindi potrai seguirle quando vuoi.
Quanto costa il corso?
Il corso è disponibile a un prezzo speciale di 150€ iva inclusa, se acquistato entro il 4 luglio. Dopo tale data, il prezzo sarà di 250€ iva inclusa.
Chi è Giuliani Pharma
Oltre allo sviluppo di prodotti farmaceutici e dermocosmetici, Giuliani Pharma si dedica alla formazione dei farmacisti italiani, offrendo corsi per aggiornare le competenze professionali e affrontare le sfide del digitale nel settore farmaceutico.
Scopri di più
Chi è Talent Garden
Talent Garden è una piattaforma leader nell’innovazione digitale che supporta professionisti e aziende nello sviluppo di competenze digitali e nella trasformazione del business.
Scopri di più
Back to Top
©2025 Talent Garden S.p.A. - Capitale Sociale €492,354 - REA MI-2099746 - P.IVA IT03340710981